Alla fine del 2019 il servizio online per la notifica elettronica del cambiamento di indirizzo è stato introdotto con successo nella maggior parte dei Cantoni. L’obiettivo è rendere disponibile eTraslocoCH in tutti i Cantoni della Svizzera entro la fine del 2020.
Il filmato spiega in modo chiaro la procedura di comunicazione elettronica del cambiamento di indirizzo.
Attualmente la popolazione non può ancora svolgere tutte le procedure legate al trasloco per via elettronica. Per diffondere eTraslocoCH in tutta la Svizzera è in particolare necessario intervenire secondo le seguenti modalità: seguire l’attuazione di eTraslocoCH nei Cantoni e Comuni nel quadro di progetti cantonali, strutturare e garantire il funzionamento della soluzione eTraslocoCH ed eliminare diversi ostacoli giuridici.
Misure | Termine ultimo |
Finanziamento della direzione del progetto e supporto da parte dell’Associazione svizzera dei servizi agli abitanti (ASSA), in particolare ulteriore sviluppo dell’applicazione e supporto tecnico a Comuni e Cantoni. Riunioni con i fornitori in vista dell’implementazione degli standard eCH. | 31.12.2020 |
Collaudo e test di integrazione dei sistemi di controllo degli abitanti che non sono ancora compatibili con eTraslocoCH, sempre che i fornitori adeguino di conseguenza i sistemi entro il 30 giugno 2021. | 31.12.2021 |
Plurilinguismo, pubblicità e comunicazione. L’intera documentazione sulla soluzione eTraslocoCH è disponibile in italiano, francese e tedesco. | 31.12.2020 |
Definizione delle nuove versioni relative agli standard eCH per l’ulteriore sviluppo della soluzione eTraslocoCH. | 31.12.2020 |
eTraslocoCH viene già utilizzato in diversi Cantoni e nei loro Comuni. Ogni giorno oltre 150 cittadini utilizzano il portale eTraslocoCH per comunicare elettronicamente i cambiamenti d’indirizzo.
La seguente mappa della Svizzera mostra che nel 2020 altri Cantoni, in collaborazione con i Comuni, pianificano l’introduzione di eTraslocoCH sul loro territorio.
La soluzione è stata sviluppata dall’azienda emineo per il Cantone di Zurigo e successivamente è stata messa a disposizione anche di altri Cantoni. Dal mese di gennaio del 2018 eTraslocoCH viene gestita da eOperations Svizzera, un’organizzazione istituita nell’ambito di un progetto strategico del Governo elettronico Svizzera.
Il portale eTraslocoCH utilizza il modello standard di riferimento «eCH-0221» e viene attuato con le soluzioni fornite agli uffici preposti al controllo della popolazione dalle aziende seguenti:
eOperations Svizzera SA
Interlocutore: Manuela Kleeb
Contatto: manuela.kleeb(at)eoperations.ch, +41 31 320 00 86